This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Affittare un alloggio in sicurezza attraverso l’Ipes, mozione approvata
Nella sua sessione odierna, il Consiglio provinciale ha dato il via libera alla mozione del Team K che impegna la Giunta a lavorare nella direzione di rendere l’Ipes anche una sorta di agenzia di locazione provinciale. “Sono molto soddisfatto, la logica sottesa al documento è stata colta: indurre i proprietari ad affittare i loro immobili sfitti, dietro precise garanzie offerte dall’Ipes, che poi subaffitterebbe gli alloggi alle famiglie aventi diritto”, spiega il primo firmatario Paul Köllensperger.
Contrastare il fenomeno dello sfitto e offrire alloggi sociali, di cui nei centri maggiori c’è una domanda ormai drammatica, grazie a una soluzione vantaggiosa per tutti: gli inquilini vedrebbero ridotte le liste d’attesa, i proprietari avrebbero un reddito da affitto costante senza rischi o spese, l’Ipes aumenterebbe la disponibilità di abitazioni e la comunità beneficerebbe di una distribuzione degli alloggi che previene la formazione di zone ad alta densità di alloggi popolari, che a volte si accompagnano a problemi sociali.
Il nodo da sciogliere riguardava soprattutto i proprietari. Prosegue Köllensperger: “La scarsa tutela che hanno i proprietari, con il timore di incappare in inquilini morosi, il rischio di ritrovarsi con l’abitazione danneggiata, i figli che studiano fuori provincia ma poi tornano. Sono tutti fattori che vanno considerati. Con l’Ipes il proprietario si confronterà con una controparte finanziariamente affidabile”.