This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Autobus fino in stazione, finalmente chiarezza su tempi e percorsi
Nell’ultima seduta del Consiglio comunale, in risposta a una domanda di attualità presentata dal consigliere comunale Matthias Cologna del Team K, la Giunta ha chiarito finalmente alcuni punti cruciali riguardanti la ripresa delle fermate degli autobus presso la stazione.
A fine luglio la Giunta sosteneva infatti che era stata trovata una soluzione “con l’obiettivo di renderla operativa nei prossimi giorni, anche in via provvisoria”[1]. Così però non è stato e non sarà: è stato confermato che le linee 10A e 10B torneranno a fermarsi davanti alla stazione, svoltando non alla rotonda in piazza Stazione, bensì a quella presso la stazione degli autobus/via Raiffeisen. La modifica, tuttavia, entrerà in vigore solo con il cambio d’orario di dicembre.
Sul fronte delle linee 3 e 5, al momento non è previsto il loro ritorno davanti alla stazione. A tal proposito, il consigliere Cologna ha ribadito che “bisogna assolutamente impegnarsi per fare passare anche le linee 3 e 5 davanti alla stazione: sono essenziali perché connettono la stazione con i quartieri della città”. Riguardo agli incontri con la Waltherpark SPA, non sono emerse aperture in merito alla possibilità di far transitare alcune linee attraverso viale Stazione o di mantenere la rotonda di fronte alla stazione ferroviaria, cosa che velocizzerebbe le corse e di molto.
Anche il tema delle fermate in via Alto Adige è stato affrontato: non sono previste pensiline o panchine, in quanto la Giunta sta lavorando per spostare la fermata in toto in piazza Walther, anche se in una posizione leggermente diversa rispetto al passato.
“È positivo avere finalmente delle risposte puntuali dopo vari annunci roboanti”, ha commentato il consigliere Cologna, “ma resta ancora molto da fare. La stazione ferroviaria deve essere collegata in maniera efficiente a tutte le linee di autobus, è una priorità per la mobilità cittadina. Serve un vero nodo di interscambio che garantisca percorsi a piedi molto brevi tra treni, autobus e altri mezzi di trasporto, così da rendere semplice e naturale spostarsi con il trasporto pubblico. Le soluzioni finora trovate mettono una pezza ad un sistema di trasporto pubblico fortemente danneggiato dal Waltherpark.”
I consiglieri e la consigliera comunale del Team K Bolzano
Matthias Cologna
Thomas Brancaglion
Giuliana Dragogna



