This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Consiglio regionale, dopo anni di inerzia la maggioranza si muove (finalmente) sulla trasparenza
Dopo anni di sollecitazioni ignorate, interrogazioni puntuali e proposte rimaste nel cassetto, il presidente del Consiglio regionale, Roberto Paccher, ha finalmente annunciato l’avvio del progetto per un nuovo portale web con banche dati avanzate per il Consiglio regionale. Un risultato che il Team K rivendica come frutto della propria costante pressione politica per spezzare l’opacità che avvolge da troppo tempo l’attività consiliare.
L’attuale sistema di pubblicazione degli atti è vecchio, macchinoso e inadatto: rende difficile, se non impossibile, per cittadini e giornalisti seguire in tempo reale cosa fanno i propri rappresentanti. Per anni, la maggioranza ha fatto finta di non vedere il problema, rinviando qualsiasi discussione sulle nostre proposte di modifica del Regolamento interno che avrebbero reso il lavoro del Consiglio più trasparente e comprensibile.
«Questo passo in avanti non è una gentile concessione – commenta il capogruppo del Team K Paul Köllensperger – ma il risultato di una battaglia costante per il diritto dei cittadini a sapere. Non accetteremo che si tratti dell’ennesima promessa destinata a perdersi nei meandri della burocrazia».
Il nuovo portale, promesso entro la fine dell’anno o al massimo nei primi mesi del prossimo, dovrà garantire ricerche semplici e complete, accesso immediato agli atti e una fruizione chiara delle informazioni. Il Team K vigilerà fino all’ultimo giorno affinché questa riforma non resti solo sulla carta, ma diventi uno strumento concreto di controllo democratico.



