This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Il Team K Bressanone chiede la tutela e l’ampliamento del patrimonio arboreo urbano
Il Comune di Bressanone si definisce “Comune Clima Silver”, ma nella concreta attuazione degli obiettivi ecologici è in ritardo. Un esempio evidente è la gestione del patrimonio arboreo.
Più volte è accaduto che, durante lavori edili, alberi grandi e caratterizzanti il paesaggio urbano siano stati gravemente danneggiati. Un confronto avvenuto già ad aprile tra il Team K Bressanone, l’assessore competente e il responsabile del servizio ha avuto purtroppo esiti deludenti. Il fatto è che il Comune non dispone di norme giuridiche vincolanti per la tutela e la conservazione degli alberi, ma solo di vaghe “disposizioni facoltative” interne. Per questo motivo, il gruppo consiliare Team K ha formalizzato la richiesta di una pianificazione del verde urbano orientata al futuro, presentando una mozione in merito. La capogruppo, Sabine Mahlknecht, afferma: «Mentre l’amministrazione comunale di Bressanone investe somme ingenti in turismo ed eventi, urgenti misure ecologiche per il clima vengono trascurate. Nel dettaglio, chiediamo un regolamento per le aree verdi che disciplini chiaramente i seguenti aspetti: tutela del patrimonio arboreo, divieto di interventi dannosi per gli alberi, protezione degli alberi durante scavi e lavori edili, piantumazione di alberi sostitutivi dopo abbattimenti, apertura del catasto digitale degli alberi a tutti i cittadini». Harald Wenter aggiunge: «Non è accettabile che il terzo comune più grande della provincia gestisca in modo così negligente il proprio patrimonio arboreo. È necessario intervenire!»
I Comuni di Bolzano e Merano dispongono già da tempo di basi giuridiche chiare in materia di tutela degli alberi, che Bressanone potrebbe adottare. Il gruppo consiliare Team K si aspetta quindi un’azione tempestiva da parte dell’amministrazione comunale e confida in una collaborazione costruttiva per l’elaborazione delle norme di tutela, nel segno di una responsabilità condivisa tra le forze politiche per il benessere di tutti i cittadini e delle generazioni future.



