This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Il Team K Bressanone chiede misure contro il campeggio selvaggio nel territorio comunale
Il gruppo consiliare del Team K Bressanone ha presentato un’interrogazione con l’obiettivo di porre l’accento sulla problematica dei camper che pernottano in luoghi non autorizzati, come parcheggi, fermate degli autobus, piazzole di sosta o terreni agricoli privati, e affrontare le sfide e i problemi che ne derivano, adottando misure mirate.
«Ci è stato riferito che questi camperisti abbandonano i rifiuti sul posto, fanno i propri bisogni e li abbandonano senza alcun riguardo. Questa situazione non è solo molto spiacevole per la collettività e i proprietari dei terreni, ma rappresenta anche un rischio igienico-sanitario, oltre a causare lavoro e costi inutili per lo smaltimento dei rifiuti», spiegano le consigliere comunali Sabine Mahlknecht, Elisabeth Fulterer e Verena Waldboth.
Con l’interrogazione si vuole sapere se l’amministrazione comunale è a conoscenza del problema e se sono già state presentate segnalazioni. La polizia locale sarebbe informata del fenomeno, sia grazie ai controlli regolari sia per le segnalazioni degli ultimi anni. È stato chiesto inoltre se siano stati effettuati controlli e comminate sanzioni. È stato confermato che negli ultimi due anni la polizia locale ha inflitto 53 multe, che secondo l’assessora competente hanno già avuto effetto: in alcuni casi la situazione è migliorata, ma la questione continua a essere monitorata attentamente.
Il Team K Bressanone ha anche chiesto quali azioni intenda intraprendere l’amministrazione comunale. È stato spiegato che da diversi anni esiste un’apposita ordinanza e che il Consorzio dei Comuni sta effettuando verifiche tecniche, amministrative e giuridiche per sviluppare un modello che limiti il parcheggio e il campeggio selvaggio dei camper. Tuttavia, non si intende adottare integralmente l’esempio del Comune di Selva di Val Gardena, le cui ordinanze sono attualmente sottoposte a verifica di legittimità. L’amministrazione comunale di Bressanone attende i risultati di queste verifiche e deciderà successivamente se adottare le misure.
Le rappresentanti di Team K Bressanone chiedono comunque controlli rigorosi e lo sviluppo di strategie aggiuntive per contrastare efficacemente il campeggio selvaggio nel territorio comunale, tutelando l’ordine pubblico e l’igiene.
Categoria: Data: 13/11/2025
Articoli correlati
14 Novembre 2025



