This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Andare in bici contromano? Con il doppio senso ciclabile si può
Il Team K Bolzano ha presentato una proposta innovativa per agevolare la mobilità ciclabile in sicurezza ed evitando spiacevoli multe. Il doppio senso ciclabile si può facilmente implementare nella nostra città anche senza togliere parcheggi, ecco come.
La recente riforma del Codice della Strada ha previsto all’articolo 7 il “doppio senso ciclabile”, per regolamentare il passaggio delle biciclette “contromano”. Spesso, infatti, i ciclisti pedalano contromano per percorrere un itinerario più diretto e quindi breve, con il rischio però di incappare in multe e soprattutto pericolosi incidenti, per la mancanza di un’adeguata segnaletica.
Nell’ambito di una conferenza stampa, i consiglieri comunali del Team K Bolzano Matthias Cologna e Thomas Brancaglion, in compagnia dell’esperto di mobilità ciclabile Matteo Grassadonia, tecnico della FIAB Alto Adige, hanno illustrato la proposta all’incrocio tra le vie Tre Santi e Penegal, in una zona che ben si presterebbe all’implementazione del progetto. Disegnando sul manto stradale una corsia ciclabile sulle strade cittadine che sono a senso unico, ma anche poco frequentate e in cui la velocità delle auto in transito è molto bassa, si permetterebbe ai tanti ciclisti e in particolare ai più piccoli che si recano a scuola, di pedalare in sicurezza e senza rischiare multe.
Il Team K ha perciò depositato una serie di mozioni in Consiglio comunale con l’obiettivo di implementare questa novità – già presente a Bologna e Reggio Emilia – anche a Bolzano, partendo da alcune vie cittadine, come la via Tre Santi e via delle Fucine.
Bologna
Reggio Emilia
Olanda
Olanda