This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Corona-Virus, l’invito a collaborare di Franz Ploner
Anche durante la settimana di seduta del Consiglio provinciale si è notato che in questo periodo stiamo affrontando una situazione eccezionale a causa del coronavirus, tema che domina in tutti i media.
Alla fine di questa settimana di lavori il nostro esperto in materie sanitarie Franz Ploner intende lanciare un appello alla collaborazione, perché la coesione sociale oggi è più importante che mai:
“Come medico, ma soprattutto come medico di terapia intensiva e di laboratorio nonchè direttore medico di un ospedale, sto seguendo l’evoluzione del virus COVID 19 molto da vicino.
Sì, quella che inizialmente sembrava una malattia endemica, si è diffusa fino a diventare un’epidemia e ora una pandemia, come classificata dall’OMS. Questa malattia infettiva ha raggiunto la nostra provincia comportando gravi disagi: sono personalmente convinto che il picco di diffusione di questo nuovo coronavirus non sia ancora stato raggiunto. Il panico è del tutto inappropriato, ma siamo costretti a cambiare le nostre abitudini e il nostro comportamento nei confronti delle altre persone. La paura nella popolazione può comportare conseguenze molto peggiori di quelle causate dal virus stesso. Ora siamo stati collocati in una zona a rischio dall’Istituto Robert Koch, il che significa inevitabilmente un cambiamento di percezione dall’esterno. Il Ministero degli Esteri tedesco ha invitato a non mettersi in viaggio verso l’Alto Adige.
La sicurezza della popolazione è la priorità assoluta per tutti noi.
Sì, è un bene che la popolazione altoatesina reagisca con lucidità. Noi, politici responsabili del futuro della nostra terra, dobbiamo agire uniti.
Noi del Team K siamo a disposizione della Giunta provinciale con la nostra esperienza e i nostri consigli, qualora necessario. Offriamo il nostro aiuto e il nostro sostegno per superare questa difficile situazione per la nostra provincia e tutta la popolazione dell’Alto Adige.
In questa fase è importante restare lucidi, restare uniti e fidarci l’uno dell’altro. Solo con l’impegno di tutti usciremo da questa situazione complessa.”