This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Vaccinazione antinfluenzale: caos invece di sicurezza
Molti cittadini richiedono la vaccinazione antinfluenzale. Troppi per la capacità di risposta delle nostre autorità sanitarie, mentre i tempi di attesa si allungano e le dosi di vaccino sono sempre più scarse.
Già nei mesi scorsi, il Team K aveva più volte pregato la Giunta provinciale e l’Azienda sanitaria di pianificare adeguatamente le vaccinazioni antinfluenzali e di acquistare stock sufficienti di vaccini.
“Questo non è successo e ora regna il caos”, sostiene Maria Elisabeth Rieder. Presso l’Azienda sanitaria, gli appuntamenti vengono dati solo per dicembre. Le cose vanno meglio presso i medici di famiglia, che lamentano però la scarsa disponibilità di dosi fornite dall’Azienda sanitaria. Grazie alla “vaccinazione gratuita per tutti”, in molti richiedono la vaccinazione antinfluenzale e i medici di base sono in difficoltà. La distribuzione è modesta e non riesce a soddisfare la domanda e i pazienti che non appartengono a gruppi a rischio devono attendere.
“E’ importante fare la vaccinazione antinfluenzale. Ma se questa viene associata a grandi difficoltà ad ottenere un appuntamento e a lunghi tempi di attesa, in molti purtroppo rinunceranno a farla”, sostiene il dott. Franz Ploner.
Una comunicazione chiara, un accesso facile e dosi di vaccino sufficienti sono assolutamente necessari.
Qui l’interrogazione del Team K dell’estate 2020.