Franz Ploner

5 Dicembre 2022

Il Comune di Bressanone si affida incondizionatamente a Heller, nonostante lo scandalo che lo ha coinvolto

La Procura ha avviato un’indagine sui presunti falsi di cui André Heller sarebbe responsabile. Il Comune […]
2 Dicembre 2022

Legge sull’edilizia agevolata, il fondo di garanzia che scontenta tutti

Bocciato oggi in Consiglio provinciale un emendamento presentato dal Team K nell’ambito della legge sull’edilizia agevolata, […]
2 Dicembre 2022

Bosco ripariale di Bressanone, uno studio esplosivo deve diventare pubblico

La votazione in Consiglio provinciale sulla mozione relativa al disboscamento della foresta golenale nella zona industriale […]
2 Dicembre 2022

Ridare valore ai reparti maternità sul territorio

Oggi in Consiglio provinciale è stata discussa la riapertura del reparto maternità dell’ospedale di Vipiteno. Nel […]
10 Novembre 2022

L’Svp di Bressanone prima predica la sostenibilità, poi cancella un bosco

I brissinesi si sono impegnati in numerose iniziative per scongiurare l’abbattimento e la cementificazione del bosco […]
9 Novembre 2022

Le tensioni nella Giunta provinciale sui contributi per l’edilizia abitativa

Il costo dell’abitare è uno dei maggiori problemi sociali della nostra provincia. Da tempo l’assessora Deeg […]
9 Novembre 2022

Giardino vescovile di Bressanone, milioni a un falsario d’arte?

Sono anni che l’incarico di ridisegnare il giardino vescovile all’artista multimediale Andrè Heller è oggetto di […]
10 Ottobre 2022

Il gruppo del Sassolungo diventi un Parco naturale provinciale

Terminati i Sustainibility Days (una settimana di proclami sulla tutela ambientale, 2,3 milioni di euro di […]
10 Ottobre 2022

Reintrodurre un sostegno per le imprese a conduzione femminile

Il 18,2 per cento delle imprese in Alto Adige è a conduzione femminile. L’avvio di un’attività […]