Abitare

8 Giugno 2023

Svp già in coalizione con Fratelli d’Italia?

La consigliera provinciale Maria Elisabeth Rieder è stupefatta: con una maggioranza risicata e solo grazie al […]
6 Giugno 2023

Più alloggi per chi vive da solo

Secondo l’Astat, quasi 90mila persone in Alto Adige vivono sole. Di queste – sostiene Maria Elisabeth Rieder – “oltre […]
20 Aprile 2023

Studentati, serve una maggiore regia pubblica

L’Università di Bolzano vuole crescere, gli alloggi e i posti in studentato sono pochi e i […]
9 Aprile 2023

Le infinite attese per i contributi alla casa: almeno un quinto va perso

Tra la presentazione della domanda di contributo e la loro erogazione passano ormai tre anni, ma […]
23 Febbraio 2023

Emergenza abitativa a Bressanone, servono azioni concrete

Come in molti altri comuni, anche a Bressanone ottenere un alloggio a prezzi accessibili sta diventando […]
10 Gennaio 2023

Mercato degli affitti, un fondo che garantisca tutti

Garantire proprietari e inquilini è uno dei temi centrali che la nuova legge sull’edilizia agevolata non […]
2 Dicembre 2022

Legge sull’edilizia agevolata, il fondo di garanzia che scontenta tutti

Bocciato oggi in Consiglio provinciale un emendamento presentato dal Team K nell’ambito della legge sull’edilizia agevolata, […]
9 Novembre 2022

Le tensioni nella Giunta provinciale sui contributi per l’edilizia abitativa

Il costo dell’abitare è uno dei maggiori problemi sociali della nostra provincia. Da tempo l’assessora Deeg […]
1 Ottobre 2022

Luci e ombre del disegno di legge sull’edilizia abitativa

Lunedì arriva in discussione nella quarta commissione del Consiglio provinciale l’importante ddl, che tocca anche un […]