Anziani

7 Giugno 2023

Team K Venosta: tanta competenza per il Consiglio provinciale

Markus Hafner e Markus Sprenger portano preziose competenze nei settori dell’agricoltura e dell’allevamento nella lista dei […]
6 Marzo 2023

Serve un registro delle badanti

Come fare con una persona anziana e magari malata, se la famiglia non è in grado […]
25 Gennaio 2023

Respinta la mozione del Team K sulla gestione collegiale dei servizi di assistenza e di cura

Attualmente, le decisioni per i servizi pubblici di assistenza e cura sono prese esclusivamente dalle direzioni […]
21 Aprile 2021

Guardiamo al futuro delle case di riposo e di cura

Già all’inizio dell’estate 2020, il Team K aveva segnalato la difficile situazione nelle case di riposo […]
30 Gennaio 2021

La diffusione del Covid nelle RSA, facciamo chiarezza

Come gruppo consiliare del Team K a Bolzano abbiamo aderito alla richiesta delle altre forze di […]
16 Dicembre 2020

Per i nostri anziani l’orario dei mezzi pubblici va stampato 

La digitalizzazione avanza rapida e la pandemia ha dato ulteriore impulso al processo. Ma non possiamo […]
2 Luglio 2020

Digitalizzazione, nessun aiuto per gli anziani

Come aiutare le persone anziane ad accedere più facilmente al mondo digitale, rendendo piú semplice la […]
9 Giugno 2020

Guardiamo al futuro delle case di riposo e di cura

“È giunto il momento di riaprire le case di riposo e di cura”, sostengono Franz Ploner e Maria Elisabeth Rieder. Visite e nuovi arrivi nelle strutture devono essere di nuovo possibili, ma occorre anche guardare sia al passato e al futuro. La catastrofe sociale che stiamo vivendo in tante case di cura a causa della […]

29 Maggio 2020

Serve una “via altoatesina” anche per le case di riposo e di cura

Per le case di riposo e di cura, alcune delle quali diventati hotspot durante l’emergenza coronavirus, si adotta una strategia di attesa e cautela e si rifiutano nuovi ricoveri di anziani e di persone bisognose di cure che sono in lista d’attesa. I consiglieri del Team K Franz Ploner e Maria Elisabeth Rieder esprimono le […]